22 luglio 2020
Novità Privati Imprese Soci Territorio

Burattini d'estate, per grandi e piccini a Cremona

Locburattinidestate2020ok

Un forziere di saperi della cultura contadina il Museo della Civiltà Contadina “Il Cambonino Vecchio”, che ricostruisce ambienti rurali e di lavoro con documenti di vita agreste a cavallo tra ’800 e ’900.

Il 31 luglio e il 7 agosto il museo ospita la XXª edizione della rassegna “Burattini d’Estate”, una proposta, con il sostegno di Cassa Padana, rivolta a tutti e non solo ai bambini. Non si poteva scegliere location migliore se non l’aia dell’antico cascinale della sede museale del Cambonino per mettere in scena lo spettacolo per eccellenza che allietava, e ancora affascina, bambini e adulti nelle sere d’estate in cascina.

Marionette e burattini sono il frutto di saperi ancestrali che i burattinai hanno sperimentato in secoli di attività professionale, testimoni di una grande pagina della cultura contadina.

La tradizione dei burattini può guidarci lungo i sentieri della trasmissione orale del teatro nella commedia dell’arte, squisitamente legata alla tradizione, all’invenzione, all’estrosità del burattinaio che modificava di volta in volta improvvisando il momento recitativo, riassumendo quanto s’agitava nel vivere del mondo popolare, essenza artistica dell’animo libero del mestiere dell’artista di strada.

Il teatro dei burattini ha avuto nella cultura popolare una diffusione assai ampia, in quasi  tutte le aree di Pianura e nelle città.

 

Tutte le sere, giochi a cura del personale del museo.

L’ingresso è gratuito, obbligatorio l’uso della mascherina.

Ti potrebbe interessare anche:

/news/gruppo-cassa-centrale-risultati-al-30-giugno-2025/

Gruppo Cassa Centrale: risultati al 30 giugno 2025

Durante il primo semestre di quest'anno si confermano le dinamiche di sviluppo e la capacità di soddisfare crescenti richieste di finanziamento e di investimento da parte di soci e clienti nei territori di riferimento.

/news/aiunicusano/

Intelligenza Artificiale, un mercato da oltre 500 miliardi di dollari

Per 8 aziende su 10 l’AI è vitale. L’ultima infografica di Unicusano sull’intelligenza artificiale offre uno sguardo originale sull’evoluzione delle tecnologie AI tra il 2017 e il 2025, mettendo in luce settori sorprendenti in cui l’automazione ha già superato i confini tradizionali. Tanto da segnare oltre 3.300 applicazioni AI attive nei settori più disparati

/news/in-una-botte-di-ferro-1/

In una botte di ferro: video e consigli per proteggersi dalle frodi e stare al sicuro

I tuoi soldi in banca sono al sicuro, molto più che sotto al materasso. Ma questo non significa che non bisogna fare attenzione a possibili truffe che, purtroppo, sono spesso in agguato. I suggerimenti delle associazioni dei consumatori, di Nexi e del Gruppo Cassa Centrale.