27 maggio 2021
Novità Privati Imprese Soci Territorio

Vai incontro al futuro: passa a BANCOMAT Pay® e ogni pagamento diventerà più facile

Scopri il servizio che ti permette di scambiare denaro con i tuoi contatti e di pagare con il tuo smartphone, in totale libertà e sicurezza. Un video tutorial e un manuale d'uso.

Pagamenti Con Bancomat Pay 1024X561 1

 BANCOMAT Pay® è il servizio di pagamento digitale che grazie al tuo smartphone associa l'IBAN (di un conto corrente o di una carta prepagata) al tuo numero di cellulare per permetterti di pagare in modo semplice e istantaneo anche on-line. Per usare il servizio non è necessario avere una carta fisica PagoBANCOMAT® collegata al proprio IBAN. Con BANCOMAT Pay®  puoi dividere il conto al ristorante con i tuoi amici, pagare una quota per un regalo o dividere il costo per l’affitto del campo da calcetto.

È possibile pagare con BANCOMAT Pay® utilizzando l'App BANCOMAT Pay® o mediante l’App della propria Banca che offre il servizio BANCOMAT Pay®.

Per poter usufruire del servizio  BANCOMAT Pay® è necessario possedere uno smartphone con sistema operativo compatibile (Android, iOS) e avere un conto corrente o una carta conto dotata di IBAN presso una delle banche aderenti.

Per iniziare ad usare BANCOMAT Pay®, verifica come offre il servizio la tua banca e scarica l'App oppure usalo tramite l'App della tua banca. 

In sintesi il Servizio BANCOMAT Pay® può essere associato:

  • all’IBAN di conto corrente a cui sono associate le carte di pagamento;
  • all’IBAN di un conto di pagamento associato ad una carta prepagata;
  • all’IBAN di un conto corrente a cui non sono associate carte di pagamento.

    Se hai il servizio BANCOMAT Pay® attivo con le Banche Aderenti, potrai aderire all'iniziativa Cashback anche con questo metodo di pagamento.

    Ogni transazione effettuata negli store fisici con il servizio digitale BANCOMAT Pay® abilitato all’iniziativa ti farà ottenere il 10% di cashback per ogni acquisto effettuato. 

    Puoi adedire al Cashback direttamente dalla nostra App cliccando su "Cashback pagamenti digitali". 

Ti potrebbe interessare anche:

/news/areeself/

Aree Self Cassa Padana: autonomia, prossimità e un nuovo modo di vivere la banca

A oggi sono attive presso le filiali di Bagnolo Mella, Esine, Isorella, Lazise, Verona, Gottolengo, Voghiera, Cremona, Brescia (Viale Stazione). Ma il progetto continua ad ampliarsi rafforzando la presenza della banca sul territorio, integrando tecnologia, servizi e prossimità.

/news/cassa-padana-sostiene-il-territorio-con-il-crowdfunding-e-le-raccolte-fondi/

Cassa Padana sostiene il territorio con il crowdfunding e le raccolte fondi

Prosegue senza sosta il nostro impegno nei confronti di associazioni del terzo settore, enti benefici e istituzioni pubbliche. Tutti i progetti messi in cantiere hanno raggiunto e spesso superato l’obiettivo prefissato.

/news/il-gruppo-cassa-centrale-sostiene-il-progetto-racconta-il-clima-alla-cop30/

Il Gruppo Cassa Centrale sostiene il progetto “Racconta il clima alla COP30”

Ha preso il via il Progetto “Racconta il clima alla COP30” che prevede la partecipazione come Observer di nove giovani e ricercatori del Trentino alla 30ª Conferenza delle Parti (COP30) della Convenzione Quadro delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici (UNFCCC), in corso a Belém in Brasile fino al 21 novembre. Obiettivo: progettare e realizzare attività di comunicazione ed educazione sulla crisi climatica, sensibilizzando in particolare i giovani.