04 aprile 2022
Novità Privati Imprese Soci Territorio

Attiva ApplePay e pianta un albero

Grazie a questo concorso, nascerà il bosco del Gruppo Cassa Centrale che occuperà la superficie di circa 1 ettaro nel Parco Nazionale del Gargano

Apple Pay C08w264834sy Og

Grazie alla collaborazione con AzzeroCO2, azienda nata nel 2004 tra Legambiente e Kyoto Club per aiutare imprese, enti e territori a perseguire la strada della conversione ecologica, nell’ambito del progetto “Mosaico Verde” per la forestazione di nuove aree e la tutela dei boschi in Italia, è stato ideato un concorso per cui ogni cliente di Cassa Padana che vi parteciperà potrà contribuire a piantare un albero per creare un bosco di oltre mille alberi nel territorio del Gargano in Puglia.

Il bosco del Gruppo Cassa Centrale occuperà la superficie di circa 1 ettaro di Parco Nazionale del Gargano, un luogo meraviglioso che ospita innumerevoli habitat tra antiche foreste e arcipelaghi bagnati dall’acqua cristallina.

Il bosco è donato dalla Capogruppo per conto di tutte le banche affiliate al Gruppo, quindi anche di Cassa Padana, e ogni Cliente vincitore riceverà un voucher nel quale sono indicate le caratteristiche della piantumazione e le indicazioni del luogo esatto dove la stessa avverrà.

Il concorso si chiama “Bosco del Gruppo Cassa Centrale” e si svolge nel periodo compreso dal 1 aprile al 31 maggio.

Possono parteciparvi i clienti che non hanno ancora concluso l’attivazione delle proprie carte di pagamento sul wallet Apple Pay e i clienti che non hanno ancora effettuato la prima transazione pagando con una delle proprie carte caricate nel wallet Apple Pay.

Le carte di pagamento comprese nel concorso sono
• Carte di debito Maestro (Gruppo, Standard, Universicard, Personalizzate Banche).
• Carte di debito Visa Debit (Gruppo).
• Carte Prepagate Ricarica (Gruppo, Standard, oom+, Ricarica EVO - PF, Personalizzate Banche).

Nel periodo di validità del concorso verrà effettuata un’estrazione di questi clienti. A loro verrà inviata un’e-mail in cui verrà indicato come partecipare al concorso. I clienti dovranno rispondere a questa call to action rappresentata nella e-mail stessa che li incentiva a completare l’attivazione delle proprie carte o ad effettuare la prima transazione entro 7 giorni dall’invio dell’e-mail.

Ogni giorno nel corso del periodo di validità, verrà verificato lo stato dell’esecuzione della call to action da parte dei destinatari della e-mail e, a coloro i quali abbiano portato a buon fine l’attività, verrà inviata una seconda e-mail nella quale sarà presente il link per poter partecipare al concorso.

Ti potrebbe interessare anche:

Prestipay S.p.A. approva il bilancio 2024 e continua il suo percorso di crescita al fianco delle banche affiliate

Cassa Padana in assemblea: appuntamento il 10 maggio al Teatro Clerici di Brescia

Appuntamento il 10 maggio a Brescia. Il 2024 di Cassa Padana si è chiuso con risultati importanti e con la consapevolezza di aver intrapreso un percorso di crescita fondato su valori autentici e una visione chiara per il futuro. Ai positivi risultati raggiunti si aggiunge una buona crescita sia dei volumi che del numero di clienti.

Cattedra, Summer School e convegni: i progetti della Fondazione I.S.E.O.

Fra i sostenitori della prestigiosa istituzione c'è anche Cassa Padana. Da giugno fino a ottobre l’istituto riporterà nel Bresciano il dibattito economico (e non solo) internazionale, con eventi e appuntamenti organizzati sempre più in stretta collaborazione con gli istituti culturali del territorio.