16 novembre 2023
Novità Privati Imprese Soci Territorio

“Racconta il clima alla COP28” : anche il Gruppo Cassa Centrale a sostegno del progetto

Avviate le attività di sensibilizzazione al cambio climatico rivolte a scuole, università e cittadinanza in attesa della Conferenza ONU delle Parti sul Clima di Dubai.

cop28

Ha preso il via venerdì 10 novembre il primo evento del Progetto “Racconta il clima alla COP28” che prevede la partecipazione ai negoziati di Dubai di fine novembre di una delegazione di ragazzi e ragazze in qualità di osservatori, con il compito di raccontare e documentare l’evento internazionale dal punto di vista dei giovani, utilizzando come piattaforma di diffusione il sito www.stampagiovanile.it e i relativi canali social.

Il primo incontro formativo ha visto la partecipazione di 50 scuole da tutta Italia e più di 3.000 studenti, che hanno potuto apprendere dagli interventi di climatologi ed esperti sui negoziati, l’urgenza di azioni per contenere il cambiamento climatico e i meccanismi di funzionamento dei vertici delle Nazioni Unite per il clima (le COP). 

Gli stessi studenti potranno seguire una Conference Live da Dubai in dicembre e dialogheranno con la delegazione in loco.

Tra i sostenitori di questo progetto c’è il nostro Gruppo Cassa Centrale da sempre attento allo sviluppo sostenibile e al coinvolgimento delle giovani generazioni: un’opportunità per accrescere la consapevolezza dei cittadini nel contribuire a questa sfida globale. 

Promuovono l’iniziativa l’Agenzia Provinciale per la Protezione dell’Ambiente (Trento) e l’Associazione Viração&Jangada con il sostegno del Gruppo Cassa Centrale, il Centro europeo Jean Monnet dell’Università degli Studi di Trento ed è realizzato in collaborazione con il MUSE, l’Associazione Italiana Climate Network e l’Associazione Italiana di Educazione ai Media e alla Comunicazione.

Il prossimo evento rivolto alla cittadinanza si terrà a Trento lunedì 20 novembre presso il MUSE alle ore 17, con il titolo “La crisi climatica e le sfide urgenti”.

Ti potrebbe interessare anche:

/news/la-consulenza-si-e-evoluta-innovazione-e-relazione-l-edizione-2025-dell-appuntamento-sul-tema-del-risparmio-gestito-e-bancassicurazione/

“La consulenza si è evoluta. Innovazione e relazione”: l’edizione 2025 dell’appuntamento sul tema del risparmio gestito e bancassicurazione

Oltre 350 i partecipanti provenienti da tutta Italia che si sono incontrati a Firenze per confrontarsi sulla capacità di unire due elementi fondamentali: l’innovazione e la relazione, per sviluppare un modello Phygital.

/news/fondazionebresciana2025/

Cassa Padana sostiene i bandi di Fondazione Comunità Bresciana

La scelta di partecipare con propri contributi a questi bandi, fa parte di un percorso di crescita della nostra banca che la sta portando a spingersi sempre più verso un concetto di dono generativo per la comunità. C'è tempo fino al 28 novembre per presentare un proprio progetto.

 

 

/news/tangoecinema/

Tango e Cinema: un concerto straordinario a Badia Polesine

I soci di Cassa Padana sono invitati il 15 novembre a questo appuntamento con l'Orchestra I Filarmonici Veneti. Una serata con i brani iconici che hanno caratterizzato alcune delle pellicole più amate, creando un ponte tra la tradizione musicale argentina e l'arte cinematografica internazionale.