Cassa Centrale Banca e Allitude ottengono per il secondo anno consecutivo la certificazione “Safe-Guard”
Iniziative
Emergenza Corona Virus. Le nostre iniziative a sostegno del Paese

Cassa Padana ha risposto all’emergenza Coronavirus con una serie di interventi a sostegno di soci e clienti.
Per arginare gli effetti derivanti dall’emergenza sanitaria, Cassa Padana, in collaborazione con Cassa Centrale Banca, ha messo in campo una serie di misure straordinarie per supportare il proprio territorio.
Oltre alle iniziative economiche sopra citate, e che trovi di seguito elencate, ricordiamo l’iniziativa unitaria di solidarietà attivata dal sistema italiano del Credito Cooperativo, “#TerapieIntensive contro il virus. Le BCC e le CR ci sono!”, lanciata in avvio della fase di emergenza sanitaria.
La raccolta fondi ha consentito di raccogliere 640 mila Euro utili a realizzare alcuni progetti: acquisto di un sofisticato macchinario per lo studio del virus (Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli), finanziamento di start up gestite da giovani per la creazione di posti di lavoro (Caritas Italiana) e sostegno di progetti di ricerca biomedica sul Covid (Istituto Auxologico Italiano).
Le iniziative economiche attivate dalla Banca durante il periodo di emergenza Covid-19:
Moratorie a sostegno dei privati

Moratorie a sostegno dei privati
Alla luce della situazione d’emergenza COVID-19, la Banca ha introdotto alcune misure per aiutarti a gestire al meglio i tuoi impegni finanziari.
Cassa Integrazione Guadagni

Cassa Integrazione Guadagni
Un rapido intervento per sostenere la disponibilità del reddito dei lavoratori sospesi e in Cassa integrazione ordinaria, anche in deroga, nelle more del pagamento diretto da parte dell’INPS.
Moratorie a sostegno delle imprese

Moratorie a sostegno delle imprese
Alla luce della situazione d’emergenza COVID-19, la Banca ha introdotto una serie di misure a sostegno della tua impresa.
Mutuo Chiro COVID 19

Mutuo Chiro COVID 19
Una ulteriore misura messa in cambo da Cassa Centrale Banca e Cassa Padana per sostenere le imprese del territorio.
Decreto Liquidità Imprese

Decreto Liquidità Imprese
Nuove opportunità di finanziamento con il Decreto Liquidità (DECRETO-LEGGE 8 aprile 2020, n. 23) con garanzia del Fondo di Garanzia PMI o SACE.
Moratoria Prestiti Prestipay

Moratoria Prestiti Prestipay
Per gestire i tuoi impegni finanziari viene introdotta una moratoria fino ad un massimo di 6 mesi sui Prestiti Personali Prestipay.
Sospensione dei termini di scadenza dei titoli di credito - art. 1, comma 207, L. n. 178 del 30/12/2020.
I termini di scadenza relativi a vaglia cambiari, cambiali e altri titoli di credito e ogni altro atto avente efficacia esecutiva, che ricadono o decorrono nel periodo dal 1° settembre 2020 al 31 gennaio 2021, sono sospesi fino al 31 gennaio 2021.
La sospensione opera anche sui termini per il pagamento tardivo dell’assegno previsto dall’art.8, comma 1, della Legge n.386/90, ricadenti o decorrenti nel periodo compreso tra il 1° settembre 2020 ed il 31 gennaio 2021.
Emergenza Covid-19 - Canali di segnalazione di problematiche riscontrate dalla clientela nell’utilizzo delle misure a sostegno della liquidità.
Istituzioni e Autorità di vigilanza stanno ponendo la massima attenzione su eventuali criticità riscontrate dalla clientela in merito all’acceso alle misure di sostegno previste per l’emergenza Covid-19.
Di conseguenza sono stati attivati i seguenti canali di comunicazione diretta con i cittadini per la segnalazione di problematiche di accesso alle suddette misure di sostegno:
- il servizio di helpdesk (numero verde 800196969 – opzione 0), attivo 24 ore su 24; ai segnalanti è dato riscontro entro 24 ore lavorative;
- il servizio di helpdesk disponibile Servizi on line della Banca d’Italia – PDF
Si informa inoltre che la Commissione parlamentare d’inchiesta sul sistema bancario e finanziario sta predisponendo un canale di comunicazione diretta con cittadini, imprese e professionisti per raccogliere segnalazioni su possibili problematiche attinenti alle relazione con banche e altri intermediari finanziari nell’utilizzo delle misure di sostegno “Covid-19”.
Le news sull'emergenza corona virus