"Al lavoro per una banca sempre più forte e con fiducia nel futuro”
Nonostante la pandemia e la crisi economica, Cassa Padana è uscita dal 2020 ulteriormente rafforzata con numeri che vanno oltre gli obiettivi. Intervista al direttore generale.
Cassa Padana risponde all’emergenza Coronavirus con una serie di interventi a sostegno di soci e clienti.
Per arginare gli effetti derivanti dall’emergenza sanitaria, Cassa Padana, in collaborazione con Cassa Centrale Banca, mette in campo una serie di misure straordinarie per supportare il proprio territorio.
Moratorie a sostegno dei privati
Moratorie a sostegno dei privati
Alla luce della situazione d’emergenza COVID-19, la Banca ha introdotto alcune misure per aiutarti a gestire al meglio i tuoi impegni finanziari.
Cassa Integrazione Guadagni
Cassa Integrazione Guadagni
Un rapido intervento per sostenere la disponibilità del reddito dei lavoratori sospesi e in Cassa integrazione ordinaria, anche in deroga, nelle more del pagamento diretto da parte dell’INPS.
Moratorie a sostegno delle imprese
Moratorie a sostegno delle imprese
Alla luce della situazione d’emergenza COVID-19, la Banca ha introdotto una serie di misure a sostegno della tua impresa.
Mutuo Chiro COVID 19
Mutuo Chiro COVID 19
Una ulteriore misura messa in cambo da Cassa Centrale Banca e Cassa Padana per sostenere le imprese del territorio.
Decreto Liquidità Imprese
Decreto Liquidità Imprese
Nuove opportunità di finanziamento con il Decreto Liquidità (DECRETO-LEGGE 8 aprile 2020, n. 23) con garanzia del Fondo di Garanzia PMI o SACE.
Moratoria Prestiti Prestipay
Moratoria Prestiti Prestipay
Per gestire i tuoi impegni finanziari viene introdotta una moratoria fino ad un massimo di 6 mesi sui Prestiti Personali Prestipay.
Si informa la clientela che in riferimento ai termini di sospensione dei titoli di credito di cui all’art. 11 del D.L. 23/2020, la sospensione opera anche sui termini per il pagamento tardivo dell’assegno previsto dall’art.8, comma 1, della legge n.386/1990, ricadenti o decorrenti nel periodo compreso tra il 09 marzo e il 30 aprile, ai sensi dell’art.11 del D.L. 23/2020. Il nuovo termine verrà ricalcolato in ragione della sospensione.
Istituzioni e Autorità di vigilanza stanno ponendo la massima attenzione su eventuali criticità riscontrate dalla clientela in merito all’acceso alle misure di sostegno previste per l’emergenza Covid-19.
Di conseguenza sono stati attivati i seguenti canali di comunicazione diretta con i cittadini per la segnalazione di problematiche di accesso alle suddette misure di sostegno:
Si informa inoltre che la Commissione parlamentare d’inchiesta sul sistema bancario e finanziario sta predisponendo un canale di comunicazione diretta con cittadini, imprese e professionisti per raccogliere segnalazioni su possibili problematiche attinenti alle relazione con banche e altri intermediari finanziari nell’utilizzo delle misure di sostegno “Covid-19”.
Le news sull'emergenza corona virus